Il parco comprende anche casette dove i bambini possono incontrare i loro amici, una giostra a rotazione e persino una teleferica, tutte dipinte nei colori giallo e blu, che sono più visibili per le persone ipovedenti.

L'assessore ai Lavori Pubblici, Simone Borsari, ha dichiarato che questo è uno dei primi parchi inclusivi di Bologna e che l'inaugurazione segna l'inizio di progetti simili in tutta la città.

Il finanziamento dal Fondo regionale per l'Inclusione delle disabilità ha reso possibile la realizzazione di questo meraviglioso spazio ludico. L'assessore al Welfare e alle fragilità, Luca Rizzo Nervo, ha sottolineato l'importanza di progettare parchi accoglienti per tutti, compresi coloro che hanno bisogni speciali, trasformandoli in luoghi in cui tutti si sentono bene.